Salta al contenuto
Casa dei beni comuni

Casa dei beni comuni

laboratori di cittadinanza

Menu

  • Homepage
  • Progetto
  • Regolamento
  • Convocazioni
  • Documenti e media
  • Calendario
  • Siti consigliati
  • Domande frequenti (FAQ)
  • Contatti
Feltre: la casa dei beni comuni

Feltre: la casa dei beni comuni

... per garantire la democrazia nel governo della città e al fine di tutelare i beni materiali e immateriali di appartenenza collettiva e sociale che sono garanzia dei diritti fondamentali di cittadinanza

I laboratori di cittadinanza

I laboratori di cittadinanza

Il Laboratorio di Cittadinanza è un organo propositivo, espressione di istanze partecipative dirette della popolazione, con funzioni consultive e di elaborazione di proposte deliberative da sottoporre all’Amministrazione Comunale relativamente alle aree tematiche di competenza.

Assemblee tematiche

Assemblee tematiche

Le Assemblee Tematiche sono spazi di consultazione e dialogo fra l'Amministrazione e la Cittadinanza su tematiche d’attualità, iniziative strategiche, specifiche problematiche frazionali, o questioni d'emergenza inerenti l'azione amministrativa.

Forum dei Laboratori

Forum dei Laboratori

l Forum è organo propositivo, consultivo e di espressione di istanze partecipative della cittadinanza, e in esso il cittadino, singolarmente o in forma aggregata, è chiamato a manifestare direttamente le sue idee per la città di Feltre.

Feltre2030 – Verso il Piano degli interventi

L’amministrazione comunale di Feltre è impegnata dal 2019 a redigere il nuovo Piano gli Interventi, detto PI.E’ uno strumento di pianificazione urbanistica previsto dalla Legge urbanistica Regionale del 2004 attraverso il quale, tra le altre cose, si individuano le destinazioni

redazione 13 Aprile 202113 Aprile 2021 Forum tematico Leggi tutto

Incontro con i fondatori di Linea d’Ombra

Incontro con i fondatori di Linea d’Ombra

Registrazione della serata del 4 gennaio, in cui abbiamo incontrato i fondatori dell’Associazione Linea d’Ombra di Trieste, Lorena Fornasir e GianAndrea Franchi. Ci hanno raccontato la loro esperienza di accoglienza e di cura lungo la rotta balcanica e ci hanno spiegato la situazione attuale.

Barbara 16 Febbraio 202118 Febbraio 2021 Documenti e media Leggi tutto

Assemblea tematica pubblica sulla rigenerazione del Parco della Rimembranza

L’assemblea si terrà Giovedì 20 agosto ore 20.30 alla Casa dei Beni Comuni, dove Enrica De Paulis, Dirigente Gestione del Territorio, illustrerà la proposta progettuale di fattibilità tecnica. Tutta la cittadinanza è invitata.

redazione 20 Agosto 20209 Febbraio 2021 Assemblea tematica, Convocazioni Leggi tutto

La rigenerazione del verde urbano

Giovedì 6 febbraio alle 17.30 è convocato il Forum di cittadinanza presso l’Aula Magna Campus “Tina Merlin” sul tema della rigenerazione urbana all’interno del progetto Fratello Albero.

redazione 3 Febbraio 20209 Febbraio 2021 Convocazioni, Forum tematico Leggi tutto

Prossime convocazioni

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Articoli recenti

  • Feltre2030 – Verso il Piano degli interventi
  • Incontro con i fondatori di Linea d’Ombra
  • Assemblea tematica pubblica sulla rigenerazione del Parco della Rimembranza
  • La rigenerazione del verde urbano

Archivi

  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Agosto 2020
  • Febbraio 2020

Categorie

  • Assemblea tematica
  • Convocazioni
  • Documenti e media
  • Forum tematico

Come trovarci

Indirizzo
Casa dei beni comuni
Palazzina Bonsembiante
Borgo Ruga 42a
Feltre (32032) – BL

Ricerca

Informazioni su questo sito

Casa dei Beni Comuni – Laboratori di Cittadinanza

Navigazione

  • Progetto
  • Regolamento
  • Domande frequenti (FAQ)
  • Contatti
  • Accedi

Progetto

La Casa dei Beni comuni è un progetto/processo di democrazia partecipativa,inclusiva ed orizzontale, promosso dall’Amministrazione Comunale per favorire e valorizzare proposte e priorità deliberative dei cittadini nelle scelte di governo della città. Il regolamento attuativo e di gestione della casa

Leggi tutto
Copyright © 2022 Casa dei beni comuni. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.
  • Progetto
  • Regolamento
  • Domande frequenti (FAQ)
  • Contatti
  • Accedi