Servizi sociali, sport, inclusione, istruzione, formazione, pari opportunità, politiche del lavoro, politiche giovanili e della creatività.
Il Laboratorio di Cittadinanza è un organo propositivo, espressione di istanze partecipative dirette della popolazione, con funzioni consultive e di elaborazione di proposte deliberative da sottoporre all’Amministrazione Comunale relativamente alle aree tematiche di competenza (Art. 4.2 del regolamento “FELTRE PER LA DEMOCRAZIA DEI BENI COMUNI”).
Articolo 31 statuto – Gestione e governo dei Beni Comuni
- Il Comune di Feltre, anche al fine di tutelare le generazioni future, difende i beni che la comunità riconosce come comuni, in quanto necessari all’esercizio dei diritti ed alla soddisfazione dei bisogni fondamentali, nel loro contesto ecologico urbano e rurale.
- Principi di governo dei beni comuni sono la cura condivisa e la partecipazione nei processi decisionali.
Articolo 32 statuto- Partecipazione
- E’ compito di un regolamento definire i processi e le modalità di produzione di proposte di atti deliberativi e amministrativi e l’esercizio di ulteriori funzioni consultive attraverso l’istituzione degli organismi e delle forme partecipative di cittadinanza, anche con riguardo alle realtà delle frazioni e dei quartieri.